
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ortodonzia trasparente, la tecnica ortodontica che consente di allineare i denti evitando ai pazienti il disagio estetico tipico dell’ortodonzia fissa tradizionale.
Sono, infatti, molti i pazienti che rinunciano ad un bel sorriso per via dello stress sociale e psicologico causato dalle componenti metalliche impiegate nell’ortodonzia fissa tradizionale. Da oggi è possibile ridurre questa problematica con gli allineatori trasparenti. Scopriamo insieme come funzionano e quali sono i vantaggi.
Differenze tra allineatori trasparenti e apparecchio ortodontico tradizionale
Apparecchio ortodontico tradizionale: è una tecnica che prevede la combinazione di brackets (attacchi) incollati sulla superficie esterna dei singoli denti e di archi e fili metallici che vengono tesi in base ai risultati che si vogliono ottenere.
Allineatori trasparenti: sono realizzati su misura per il paziente in materiale termoplastico ed antiallergico. Risultano resistenti ma al tempo stesso leggeri da indossare e sono inoltre rimovibili. Vengono sostituiti regolarmente per consentire un progressivo spostamento dei denti. Richiedono l’utilizzo di attachments in resina composita sulla superficie esterna del dente.
I vantaggi degli allineatori trasparenti
La tecnica degli allineatori trasparenti è ormai conosciuta e diffusa in tutto il mondo perché si è dimostrata essere una valida alternativa all’ortodonzia fissa. I vantaggi sono:
- Cosmetica: essendo trasparenti, le mascherine sono difficili da notare.
- Igiene orale: nonostante vadano indossate per quasi tutta la durata del giorno, è possibile rimuovere le mascherine senza recarsi dal dentista. In questo modo facilitano l’igiene della bocca e permettono di mangiare liberamente senza il problema del cibo che si incastra nei ferretti.
- Comfort: adattandosi perfettamente alla dentatura sono molto confortevoli, tanto da permettere di svolgere le normali attività quotidiane senza fastidio; la pronuncia si adatta velocemente. Data la superficie liscia, difficilmente provocano abrasioni ai tessuti molli della bocca.
- Tempi: grazie ad una ricostruzione 3D è possibile vedere una simulazione del risultato finale, conoscere quante mascherine si dovranno indossare e conoscere in modo predicibile la durata del trattamento.
Risulta evidente che la facile gestione, la maggiore autonomia e l’impatto estetico ridotto rendono gli allineatori trasparenti una soluzione efficace e di qualità.
La nostra raccomandazione è di non sottovalutare le conseguenze che disallineamenti e malocclusioni possono provocare alla salute generale e di affidarsi a dei professionisti esperti in grado di guidare verso la soluzione più adeguata in base alle esigenze e allo stile di vita del paziente.
Se desideri un sorriso sano e bello vieni a trovarci in studio.